Penelope Lombardia
Associazione Nazionale delle famiglie e degli amici delle persone scomparseSezione Territoriale Penelope Lombardia ODV
Penelope Lombardia
Associazione Nazionale delle famiglie e degli amici delle persone scomparseSezione Territoriale Penelope Lombardia ODV

Chi Siamo
L’Associazione Penelope Lombardia dal 2006 affianca le famiglie e gli amici delle persone scomparse con il suo supporto.
E’ costituita da volontari che offrono il loro aiuto gratuitamente. Il comitato Penelope Lombardia raccoglie attorno a sé famiglie provate dal dolore per la scomparsa di un proprio caro.
Cosa Facciamo
L’Associazione non ha scopo di lucro, è apartitica e aconfessionale, persegue il fine esclusivo della solidarietà sociale, della promozione della persona e della sua dignità, della legalità e della giustizia sociale. Penelope sostiene iniziative di sensibilizzazione rivolte all’opinione pubblica e intende promuovere occasioni d’incontro per le famiglie che hanno vissuto l’esperienza della scomparsa di un proprio congiunto.
Media delle DENUNCE AL GIORNO persone scomparse in Lombardia
Media delle PERSONE RITROVATE sulle 8 scomparse in Lombardia
Media delle DENUNCE AL GIORNO persone scomparse a Milano
Media delle PERSONE RITROVATE sulle 3 scomparse a Milano
News

Penelope Italia incontra la città di Potenza – 9/12/2022 – Potenza
Venerdì 9 a Potenza, i familiari delle persone scomparse si raccoglieranno esattamente nello stesso giorno, ora e luogo in cui 20 anni fa fu costituita Penelope Italia. L'evento è organizzato in collaborazione con la famiglia di Elisa Claps, il cui fratello Gildo è...
Blog

In ricordo di Gabriele Schiavini
Un faro che continuerà a illuminarci Il 31 maggio 2025 ci ha lasciati Gabriele Schiavini, già presidente di Penelope Lombardia, e con lui se ne va un pezzo importante della nostra storia. Gabriele non era solo un presidente, ma una guida, un riferimento saldo, una...
Dicono di Noi

Scomparse tra i giovani: l’urgenza della denuncia immediata – la Reppubblica
Nell’intervista rilasciata a La Repubblica il 7 febbraio 2025, Valentina Zaniolo, presidente di Penelope Lombardia, ha richiamato l’attenzione su un nodo cruciale nel fenomeno delle persone scomparse: la tempestività nella raccolta delle denunce. «Con le forze...
News

Penelope Italia incontra la città di Potenza – 9/12/2022 – Potenza
Venerdì 9 a Potenza, i familiari delle persone scomparse si raccoglieranno esattamente nello stesso giorno, ora e luogo in cui 20 anni fa fu costituita Penelope Italia. L'evento è organizzato in collaborazione con la famiglia di Elisa Claps, il cui fratello Gildo è...
Blog

In ricordo di Gabriele Schiavini
Un faro che continuerà a illuminarci Il 31 maggio 2025 ci ha lasciati Gabriele Schiavini, già presidente di Penelope Lombardia, e con lui se ne va un pezzo importante della nostra storia. Gabriele non era solo un presidente, ma una guida, un riferimento saldo, una...
Dicono di Noi

Scomparse tra i giovani: l’urgenza della denuncia immediata – la Reppubblica
Nell’intervista rilasciata a La Repubblica il 7 febbraio 2025, Valentina Zaniolo, presidente di Penelope Lombardia, ha richiamato l’attenzione su un nodo cruciale nel fenomeno delle persone scomparse: la tempestività nella raccolta delle denunce. «Con le forze...
I Nostri Progetti
Solidarietà Persone Scomparse
Sensibilizzazione Opinione Pubblica

dal 2016
LocalApPolice
LocalApPolice nasce nel 2016 con la collaborazione di Polizia Locale di Milano, messo in campo con il fattivo contributo del Dott. Maurizio Penatti e grazie alle conoscenze tecniche del Sovrintendente Francesco Romito.
L'applicazione inserita nel sistema LocalApp permette a più di 1000 Agenti della Polizia Locale di Milano di poter consultare e apprendere in tempo reale informazioni e foto delle persone scomparse, dando di fatto impulso alle attività di monitoraggio e ricerca.

dal 2011 ad oggi
Progetto Missing
Progetto Missing è stato avviato da Associazione Penelope Lombardia e dalla Protezione Civile di Cinisello Balsamo.
Il progetto Missing ha infatti l'obiettivo di aiutare le famiglie delle persone scomparse nel ritrovamento di queste ultime nel più breve tempo possibile.
Il protocollo delle procedure di ricerca perfezionato da Associazione Penelope e Protezione Civile ha portato alla risoluzione del 100% dei casi. Un successo che ha trasformato Cinisello e le sue forze dell’ordine in un modello oggi studiato e imitato.